Regolamento 2023
Il concorso “Materia Prima Music Contest” (edizione 2023) è rivolto a gruppi che realizzano musica inedita senza distinzione di provenienza. È inserito all’interno di “Materia Prima Beer & Music Festival”, festival senza scopo di lucro che si svolge presso il Parco Calini a Castegnato (BS); prevede l’esibizione di 9 gruppi ed ha un montepremi di 1.000 euro.
L’ISCRIZIONE AL CONCORSO È TOTALMENTE GRATUITA. A SEGUITO DELLA PRIMA SELEZIONE VERRANNO CHIESTI 50€ IN CAUZIONE, COME PRESA DI IMPEGNO DA PARTE DI OGNI GRUPPO ALLA PARTECIPAZIONE.
OGNI COMPONENTE DELLA BAND AVRÀ IN OMAGGIO UNA BIRRA OFFERTA DALLO STAFF (NIENTE CIBO).
IL CONCORSO
Il concorso musicale “Materia Prima Music Contest” è organizzato dall’associazione Materia Prima.
Il concorso è ospitato all’interno di “Materia Prima Beer & Music Festival”, organizzato dall’associazione Materia Prima. Il festival si terrà dal 8 al 11 Giugno 2023. L’evento si svolgerà al parco Calini, a Castegnato, con ingresso libero.
Il concorso musicale “Materia Prima Music Contest” è articolato in quattro serate, con inizio alle ore 20.30 nelle serate di Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica. Nelle prime tre serate (Giovedì 8, Venerdì 9 e Sabato 10 Giugno 2023) si svolgeranno le fasi di SEMIFINALE o qualificazione alla finale: nell’eliminatoria di Giovedì si esibiranno 3 gruppi (ne passerà uno su tre), nell’eliminatoria di Venerdì si esibiranno 3 gruppi (ne passerà uno su tre) ed infine nell’eliminatoria di Sabato si esibiranno 3 gruppi (ne passerà uno su tre). La FINALE (a tre) si terrà Domenica 11 Giugno 2023, con inizio alle ore 20.30.
I gruppi potranno presentare un massimo 4 brani inediti* per un massimo di 20 minuti di esibizione. La scelta è libera ed è possibile presentare brani diversi oppure gli stessi in entrambe le serate.
*N.B.: per brano inedito si intende un brano scritto da uno o più artisti in gara e/o da autori diversi che non sia già stato interpretato da artisti già affermati nel mondo discografico internazionale. Può tuttavia considerarsi inedito un brano già pubblicato sui digital store, interpretato dallo stesso artista/artisti che lo propongono nel concorso.
PARTECIPANTI
“Materia Prima Music Contest” è aperto a tutti i gruppi musicali senza distinzione di provenienza genere o età.
I partecipanti minorenni dovranno presentare un consenso da parte di un tutore legale con cui acconsente alla partecipazione al contest. (informare il direttivo al prima possibile tramite la mail allegata per richiedere il modulo di consenso).
È tassativamente vietato partecipare suonando in più gruppi. Possono partecipare alla selezione anche gruppi che hanno partecipato a una delle precedenti edizioni.
ISCRIZIONI
Per essere ammessi alla selezione ed eventualmente al concorso musicale “Materia Prima Music Contest” i gruppi dovranno confermare la propria iscrizione entro e non oltre le 24:00 di Sabato 30 Aprile 2023, compilando il form presente nella pagina iscrizioni. L’iscrizione non garantisce automaticamente l’ammissione.
All’atto dell’iscrizione, è necessario specificare il nome ed i recapiti verificabili (telefono ed e-mail) di un referente. È altresì fondamentale indicare il nome del gruppo, la provenienza, il numero dei componenti e gli strumenti musicali utilizzati durante le serate.
All’atto dell’iscrizione è opportuno indicare anche il genere musicale di riferimento ed i titoli e gli autori dei BRANI INEDITI* proposti per la semifinale e per l’eventuale finale. Si richiede inoltre una breve descrizione del gruppo (attività svolte, principali concerti, influenze subite, eventuale etichetta, etc) ed i link a: social, siti internet, video o file musicali prodotti dal gruppo. In particolare, verranno molto apprezzati link a pagine contenenti performance live audio o video. Non verranno prese in considerazione candidature per le quali uno o più brani, tra quelli scelti dal gruppo per l’eventuale esibizione all’interno del concorso, non corrispondano a quanto definito come BRANO INEDITO* nel presente regolamento.
Ulteriori comunicazioni (necessità particolari, aggiornamenti dell’iscrizione.) andranno comunicate con anticipo utilizzando il form contatti del Materia Prima Music Contest (da utilizzare per ogni genere di comunicazione allo staff del Materia Prima Music Contest).
Iscrivendosi il referente e il gruppo da lui rappresentato accettano implicitamente il presente regolamento.
*N.B.: per brano inedito si intende un brano scritto da uno o più artisti in gara e/o da autori diversi che non sia già stato interpretato da artisti già affermati nel mondo discografico internazionale. Può tuttavia considerarsi inedito un brano già pubblicato sui digital store, interpretato dallo stesso artista/artisti che lo propongono nel concorso.
SELEZIONE
L’accesso al concorso dipenderà dal giudizio insindacabile dell’organizzazione, e sarà comunicato dopo la chiusura delle iscrizioni via e-mail ai diretti interessati. L’elenco degli ammessi alle SEMIFINALI, e la scaletta delle SEMIFINALI (che sarà estratta contestualmente alla selezione) sarà altresì pubblicato su questa pagina ed anche sulla pagina Facebook di Materia Prima.
Ogni gruppo selezionato dovrà versare come cauzione euro 50,00 tramite i metodi che verranno indicati nella e-mail di confermata selezione. La cauzione verrà restituita a seguito della/e performance che il gruppo si impegna di eseguire (i gruppi eliminati alle semifinali riceveranno la cauzione la sera stessa; in caso di ammissione alla finale la cauzione verrà restituita dopo l’esibizione di Domenica 12 Giugno). la cauzione verrà restituita integralmente in caso di comprovati gravi motivi che impediscano l’esibizione della band.
L’organizzazione si riserva il diritto di trattenere integralmente la cauzione in caso di mancata esibizione della band all’evento senza motivazione ritenuta valida dall’organizzazione stessa.
N.B. La selezione si baserà soprattutto sulla visione dei link (al sito internet, YouTube o alle performance live presenti in rete) segnalati nel form di iscrizione.
GIURIA E VOTAZIONI
Il passaggio del turno delle giornate denominate SEMIFINALI sarà decretato dal giudizio della giuria di qualità (composta da esperti nel settore musicale) coadiuvata dal giudizio popolare e sarà, a meno di casi eccezionali, di un singolo gruppo.
L’assegnazione del primo posto, e dunque del premio messo in palio, avverrà nella giornata definita FINALE e sarà decretato dal giudizio della giuria di qualità (composta da esperti nel settore musicale) coadiuvata dal giudizio popolare e sarà, a meno di casi eccezionali, di un singolo gruppo, di un singolo gruppo.
Le eccezioni alle condizioni precedenti saranno stabilite al momento dall’organizzazione e dai giudici.
La giuria di qualità valuterà:
- originalità 0-10 (creatività negli arrangiamenti, validità artistica compositiva, personalità del brano e originalità della musica e del testo);
- espressività 0-10 (qualità comunicative e interpretative, a prescindere dal genere e stile del brano);
- presenza scenica 0-10 (qualità e livello della performance sul palco).
Il giudizio popolare avverrà sulla base esclusiva del gusto personale del votante. Il conduttore della serata darà il via e lo stop insindacabile al voto popolare che verrà gestito nelle modalità seguente:
- Ad ogni acquisto di bibite o birre, verrà dato un token (gettone o ticket), che potranno essere usati per definire la propria preferenza, inserendoli nell’urna riportante il nome del gruppo preferito (i membri dei gruppi non possono votare, i giudici non possono votare, lo staff di Materia Prima non può votare);
- Dopo lo stop al voto, dato dal presentatore della serata, non verranno accettati ulteriori token;
- Prima del giudizio finale, verranno contati di fronte al pubblico e di fronte ad almeno uno dei membri dei gruppi partecipanti per assicurarsi che il conteggio sia preciso;
- Il gruppo che avrà preso più token riceverà 10 punti aggiuntivi da aggiungere alla somma totale dei punti.
- In caso di parità avverrà un’ulteriore consultazione tra i membri della giuria per decretare la band che accederà alla finale.
Il punteggio minimo ricevuto da un gruppo, quindi, può essere 0 e il punteggio massimo 100 e in caso di parità, verranno fatte ulteriori consultazioni da parte dei Giudici per giungere ad una scelta univoca.
Nel caso cause di forza maggiore (per esempio pioggia o altre calamità/imprevisti) non permettano lo svolgimento o la conclusione di una serata eliminatoria (con giudizio insindacabile dell’organizzazione), la scelta dei gruppi per la finale sarà determinata dagli organizzatori con i medesimi meccanismi e criteri adottati in fase di preselezione di gruppi (in questi casi la cauzione verrà restituita integralmente ai gruppi che non passeranno il turno e che si presenteranno all’evento).
Nel caso cause di forza maggiore (per esempio pioggia o altre calamità/imprevisti) non permettano lo svolgimento o la conclusione della finale (con giudizio insindacabile dell’organizzazione), la scelta del vincitore sarà determinata dagli organizzatori con i medesimi meccanismi e criteri adottati in fase di preselezione di gruppi (in questi casi la cauzione verrà restituita integralmente a tutti i gruppi che si presenteranno all’evento).
PREMI
Un premio di euro 1.000, gentilmente donato dalla associazione Materia Prima, verrà assegnato dallo staff al primo classificato del concorso, nelle modalità precedentemente descritte.
In caso di parità avverrà un’ulteriore consultazione tra i membri della giuria per decretare il vincitore.
NOTE SPECIFICHE
L’organizzazione del Concorso si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche che si rendessero necessarie per una migliore riuscita della manifestazione e declina ogni responsabilità circa eventuali danni che si verificassero nei confronti dei concorrenti e di quanto di loro proprietà durante lo svolgimento del concorso.
Tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio, sono a carico dei partecipanti. I partecipanti dovranno provvedere personalmente agli strumenti (ad eccezione della batteria).
Gli organizzatori, i giudici o lo staff di Materia Prima non saranno responsabili di furti o danni a strumenti o ad altri oggetti di proprietà dei candidati nonché agli arredi e alle attrezzature presso i luoghi delle esibizioni.
Gli organizzatori, i giudici o lo staff di Materia Prima, declinano ogni responsabilità riguardo una eventuale pubblicità negativa derivata dal contest, indipendentemente dal risultato.
La partecipazione al concorso comporta l’accettazione incondizionata e senza riserve del presente regolamento. Per qualsiasi comunicazione e/o chiarimento si potrà scrivere all’indirizzo di posta direzione.artistica@materiaprima.org.
Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le norme vigenti nella Repubblica Italiana. In caso di controversia sarà competente il Foro di Brescia.
PRIVACY
Durante l’evento potranno essere effettuate, a cura del personale incaricato dall’organizzazione del concorso, fotografie e riprese cinematografiche. Nel caso di trasmissioni radiofoniche o televisive i candidati non avranno nessun diritto di richiedere compensi all’organizzazione del concorso o all’ente emittente. Il materiale audio e video potrà essere utilizzato per scopi informativi e/o pubblicitari.
Informativa per la privacy: ai sensi dell’art.13 del D.Lgs 196/03, si informa che i dati forniti per l’iscrizione al Concorso sono soggetti a vincolo di riservatezza e verranno trattati unicamente al fine dell’organizzazione della manifestazione e per l’invio di comunicazioni relative al Concorso Musicale. Ai sensi dell’art. 7 della succitata legge, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare gli stessi oppure di opporsi al loro utilizzo.
Ritorna alla sezione Music Contest 2023